“Il dono sta al mercato come la festa sta alla vita quotidiana, il lusso all’utile, il sacro al profano, la prostituta alla sposa.”
Guy Nicolas
La colonizzazione dell’immaginario da parte dell’ideologia del mercato ci induce a pensare che ogni forma di scambio sia necessariamente finalizzata all’ottenimento di un utile.
Ma al di sotto del capitalismo esiste un’economia altra, materna, in cui il dare direttamente e gratuitamente fonda il nostro sé dai primissimi giorni di vita.
Riappropriarci della nostra umanità significa anche uscire dalla dinamica estrattivista dell’incontro con l’altro.
VITA si fonda sulla cultura che fa sì che gli uomini si scambino doni affinché la società possa continuare a esistere.
🌱Puoi sostenere VITA mettendo il tuo talento a disposizione della comunità e partecipando attivamente alla politica del tuo territorio in uno dei SEMI di VITA.
🌱Puoi sostenere VITA economicamente, così da supportare l’attività di tutti i SEMI di VITA e delle anime che lavorano a questo progetto.
Grazie mille.